Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
“L'educazione igienica non viene mai trascurata nei galatei, che condividono le preoccupazioni per l'igiene e la difesa della salute pubblica che si sviluppa in Italia soprattutto a partire dagli anni Settanta dell'Ottocento e che diviene oggetto di studio per la scuola elementare italiana con i programmi del 1899.”
Le bambine nella storia dell'educazione
Citazioni simili
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 252

“La scuola definisce l'educazione come oggetto di competizione.”
La convivialità

21 gennaio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Elisabetta Rosaspina, «Siamo in 100 mila per i migranti» Sala guida la marcia «contro i muri», Corriere della Sera, 21 maggio 2017, pp. 6-7.
“Il saluto romano è igienico. Non sopporto le mani sudate.”

Origine: L'Italia non esiste, p. 101

Origine: Da Le tecniche della nonviolenza, 1967, in Le ragioni della nonviolenza, p. 190.