“Non chiedetevi perché è arrivata questa disgrazia proprio a voi, altrimenti impazzirete. Mettetevi in testa che è una perdita secca.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
disgrazia , perdita , proprio , testa , secca
Giulia Bongiorno photo
Giulia Bongiorno 8
avvocato e politica italiana 1966

Citazioni simili

Totò photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Angosciarsi profondamente per le proprie disgrazie non è proprio di chi ama l'amico ma se stesso.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

L'amicizia

Pino Daniele photo

“Io credo che un artista, oltre a seguire quello che ha in testa, deve dimostrare a se stesso di saper confrontare la propria creatività con quelli che sono grandi, con quelli che sono appena arrivati sulla scena, con gente che parla lingue diverse.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Le contraddizioni di Napoli nella voce e nelle note di Pino Daniele http://www.corriere.it/spettacoli/15_gennaio_05/pino-daniele-morto-contraddizioni-napoli-voce-note-orgoglio-5fef5e44-94a2-11e4-b882-edd16a1de18c.shtml, Corriere.it, 5 gennaio 2015.

Stanisław Jerzy Lec photo

“Nessun Dio è sopravvissuto alla perdita dei propri fedeli.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Giorgio Baffo photo

“Frati, e Puttane, che disgrazia è questa? | La vostra Veneranda gà fenìo; | Frati, col Cazzo ia man andeghe drìo, | E vù Puttane colla Mona in testa.”

Giorgio Baffo (1694–1768) poeta italiano

Frati, e Puttane, che disgrazia è questa, vv. 1-4
Origine: Finito.
Origine: Dietro.

Roger Peyrefitte photo
Eraclito photo

“L'anima secca è la più saggia e la migliore.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 118

Georges Bernanos photo
Carlos Ruiz Zafón photo

Argomenti correlati