“Una volta che un matrimonio è stato contratto, esso è considerato valido dalla Chiesa a meno che non venga dimostrato invalido. La ragione di questa legge si trova nell’assoluto rispetto che ha la Chiesa Cattolica per questo santo sacramento. Se sorge un dubbio circa la validità di un matrimonio, la presunzione è che esso sia valido a meno che non si provi il contrario.”
Argomenti
validità , assoluto , santo , stato , chiesa , matrimonio , cattolico , rispetto , contrario , sacramento , contratto , legge , ragione , volta , presunzione , invalido , dubbio , menoMark Pivarunas 2
vescovo statunitense 1958Citazioni simili

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327

Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.

“Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.”
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41