“Tipico di quelli che non sapevano come gestire i propri problemi. Ficcavano il naso negli affari degli altri in modo da sentirsi meglio.”

La grande fuga

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Piero Angela photo

“Perché se uno cerca di capire le cose, capire anche gli altri, la diversità, le ragioni degli altri, allora riesce anche a gestire meglio le proprie pulsioni.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.

Andrea Camilleri photo

“Noi non mettiamo in discussione l'accoglienza. Abbiamo dimostrato di saperlo fare meglio degli altri. Per secoli siamo stati terra di passaggio e di scambio. Il problema è che sono troppi. E noi non siamo in grado di gestire queste masse di disperati.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Da Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.

P.J. O'Rourke photo
Mustafa Kemal Atatürk photo
Elton John photo

“Non metto il naso negli affari altrui e gradirei che nessuno lo mettesse nei miei.”

Elton John (1947) cantautore, compositore e musicista britannico

citato in Corto circuito, Intrepido, n. 36, settembre 1973

James Connolly photo

“Sì, amici, i governi nella società capitalista non sono che committenti del ricco per gestire gli affari della classe capitalista.”

James Connolly (1868–1916) sindacalista e rivoluzionario irlandese

Irish Worker (giornale socialista) 29 August, 1915; in Ellis, p. 248
Citazioni di James Connoly

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“La maggior parte della gente non capisce come altri possano soffiarsi il naso in un modo diverso dal loro.”

Ivan Sergeevič Turgenev (1818–1883) scrittore e drammaturgo russo

Bazarov ironizzando su Pavel Petrovic

Francesco Morini photo

“Lo stile Juve è comportarsi seriamente in ogni situazione e non ficcare il naso negli affari degli altri. Niente di speciale, solo che molte altre squadre se ne scordano, spesso e volentieri.”

Francesco Morini (1944) calciatore italiano

Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X

Ambrose Bierce photo
Giuseppe Cruciani photo

Argomenti correlati