“Come si fa a dire che la camorra è un dato costitutivo di Napoli? Significa non conoscere la storia di questa città, vittima di continue dominazioni nei secoli. Il popolo minuto doveva difendersi da dominatori ogni volta diversi e nei suoi strati diciamo più distanti dalla Storia ha assunto atteggiamenti di un certo tipo, poi precipitati con la modernità. Ci sono, pertanto, anche tanti mascalzoni. Ma assumerlo a fatto costitutivo non si può.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Samuel P. Huntington photo
Giacomo Durando photo
Konrad Lorenz photo
Marco Masini photo
Cristina Comencini photo
Giorgio La Pira photo

“La storia universale (cioè quella di tutti i popoli) è, dunque, come un fiume costituito da tanti affluenti (la storia di ciascun popolo).”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Friedrich Schiller photo

“Ogni volta che leggo nel mio Plutarco le storie dei grandi uomini, questo secolo di imbrattacarte mi ripugna.”

Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco

I, 2

Sabrina Ferilli photo

Argomenti correlati