“Ma guarda un poco tu, | questa gioventù, | che critica, che sfotte e ti dà pure del tu!”
da Bella tardona, lato A
Bella tardona/Sono vivo
Origine: Testo di Marcello Marchesi e Luciano Beretta.
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978Citazioni simili

“Al cinema vado poco per non beccarmi cose come La meglio gioventù.”
Nulla dell'ultima generazione mi piace. Hanno tutti imboccato una via senza uscita.
Origine: Dall'intervista Zeffirelli: "Due o tre cose che so su Silvio e Veronica" http://www.ilgiornale.it/news/zeffirelli-due-o-tre-cose-che-so-su-silvio-e-veronica.html, il Giornale.it, 7 giugno 2009.

“Dopo tutto, una gioventù bisogna averla: poco importa l'età in cui si decide di essere giovani.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

dalla poesia La sagra dell'uva, in Marino Olimpo in terra, Roma 1993

“Ma guarda che non è una coincidenza: la vita è fatta male, più ti congiura, più ti dà dipendenza.”
da Sushi Bar
Sushi EP