“Ora sono vecchio e non rispetto più che le leggi della vecchiaia, che purtroppo sono le leggi della morte.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2021. Storia
Argomenti
leggi , ora , vecchiaia , rispetto , vecchio , morte
Giuseppe Ungaretti photo
Giuseppe Ungaretti 29
poeta italiano 1888–1970

Citazioni simili

Vidiadhar Surajprasad Naipaul photo

“Un governo che non rispetta le proprie leggi può facilmente mancare di rispetto anche a te.”

Vidiadhar Surajprasad Naipaul (1932–2018) scrittore trinidadiano

Sull'ansa del fiume

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Francesco Barbato photo

“Bisogna smetterla con queste leggi «canaglia», con queste leggi ad personam, con queste leggi «ad aziendam», con queste leggi «ad vergognam» che ci stanno propinando in questo Parlamento!”

Francesco Barbato (1956) politico italiano

dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008

Luigi Berlinguer photo
Albert Einstein photo

“A chi è piegato dall'età, la morte verrà come un sollievo. Lo sento molto fortemente ora che sono arrivato io stesso alla vecchiaia, e a considerare la morte come un vecchio debito che è giunto il momento di pagare. Ma istintivamente, facciamo di tutto per ritardare quest'ultimo adempimento. Così la natura si diverte a giocare con noi.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a un amico nel 1954 o 1955; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 616.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 88

Ludovico Ariosto photo
Henry David Thoreau photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

Argomenti correlati