“Intanto i rivoluzionari ingrassano, i vini invecchiano, le auto si deprezzano, le aureole arrugginiscono.”

Origine: Il malloppo, p. 32

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
rivoluzionario , aureola , auto
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

H. G. Wells photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Sulle corna del diavolo l'aureola si regge meglio.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Maria Valtorta photo
Jim Morrison photo
Alexander Lernet-Holenia photo
Enzo Ferrari photo

“Le mie auto non fumano.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

Origine: In seguito all'offerta della Marlboro di sponsorizzare le vetture Ferrari in F1.
Origine: Citato in Enzo Ferrari – Una leggenda a fumetti, supplemento allo speciale Formula 1 di Quattroruote, marzo 2005.

“Di rivoluzionari è pieno il mondo quello che manca è il vivere rivoluzionario”

frase del libro: Mondo è stato e mondo sarà

Eduard Norden photo

“Petrarca […] una delle più amabili figure nella schiera degli eroi dello spirito, soffusa in tutti i tempi del soffio incantato del romanticismo e circondata dall'aureola del genio.”

Eduard Norden (1868–1941) filologo e storico delle religioni tedesco

vol. II, p. 737
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza

Argomenti correlati