“Qua bisogna stabilire se il tennis è questo, e allora noi giochiamo a un'altra cosa, o se il tennis è quello che giochiamo noi, e allora Federer a cosa sta giocando?”
Origine: Citato in Sandro Veronesi, Federer un esempio di perfezione come Comaneci, Coppi, Jordan e Alì http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2012/marzo/21/FEDERER_ESEMPIO_PERFEZIONE_COME_COMANECI_ga_10_120321058.shtml?redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2012.
Paolo Bertolucci 8
tennista e commentatore televisivo italiano 1951Citazioni simili

“Dovrebbero spedire Borg in un altro pianeta. Noi giochiamo a tennis. Lui gioca qualcos'altro.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
“[Famosa gaffe] Giochiamo in Provenza, ma non so in Provenza di cosa.”
Origine: Citato da Paolo Cevoli in Luigi Bolognini, Cevoli, risate alla romagnola pensando ai miti dell'estate http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/cevoli-risate-alla-romagnola-pensando-ai-miti.html, la Repubblica, 21 luglio 2008.

“Se il tennis è la vita, allora ciò che viene dopo il tennis dev’essere il vuoto insondabile.”
libro Open. La mia storia

Origine: Citato in Bollettieri: "Solo i visionari che non hanno paura fanno cose grandi" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/01/881901-bollettieri_solo_visionari_hanno_paura_fanno_cose_grandi.shtml, Ubitennis.com, 1 maggio 2013.

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/16-11-2009/vale-prende-targa-rivali-601992078776.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2009.