“E non poteva che nascere qui, nel capoluogo di questa regione di apicoltori, non poteva che formarsi a Siracusa il ceroplasta del Settecento Gaetano Zumbo, le sue impressionanti cere anatomiche e le sue raccapriccianti scene de La peste, Il trionfo del tempo, La corruzione dei corpi, Gli effetti della sifilide non sono che immagini di rigidità, di livore (come quello del corpo della santa nel Seppellimento di Santa Lucia dipinto da Caravaggio a Siracusa) e di disfacimento dovuti alla morte.”
da Gli alveari di Verga, p. 131
Di qua dal faro
Argomenti
capoluogo , trionfo , corruzione , dipinto , lucia , peste , effetto , livore , corpo , regione , disfacimento , immagine , morte , tempo , settecentoVincenzo Consolo 29
scrittore e saggista italiano 1933–2012Citazioni simili
da Ecco 'l verno si fugge..., in I capolavori della poesia italiana, CDE, Milano, 1972

“Santa Lucia è, sotto il profilo strettamente storico, il luogo da cui nacque la città di Napoli.”
Origine: Santa Lucia, p. 11

Origine: Santa Lucia, p. 10

“De' corpi fa la peste orrido scempio; dell'alme il fa maggiore, il mal esempio.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 125