
“Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar colpa a se stesso.”
“Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar colpa a se stesso.”
Variante: Mio caro amico, Gorbaciov ha tradito il mondo intero, e non solo Menghistu. Ha distrutto il proprio paese e tutto il movimento internazionale socialista, comunista e nazionalista. È salito al potere dicendo che voleva combattere la corruzione all'interno del vecchio Pcus, dandosi arie di efficientista: invece voleva smantellare il sistema, altro che migliorarlo.
“L'errore fatto una volta diventa colpa se vi ricadi!”
Lapsus semel fit culpa, si iterum cecideris.
L'errore che fai per la seconda volta diviene una colpa.
Sententiae
“[tra gli errori di Pietro Abelardo] Da Adamo non abbiamo contratto la colpa ma soltanto la pena.”
dal Sinodo di Sens, 728
1994
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Mixer, 21 febbraio 1994; citato in Luciano Canfora Il capo dell'impresa http://web.archive.org/web/20151101021245/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/10/capo_dell_impresa_co_0_94031010278.shtml, Corriere della Sera, 10 marzo 1994, p. 41.
“L'errore parla con doppia voce, una delle quali afferma il falso, ma l'altra lo smentisce.”
Breviario di estetica