“Sulla soglia irrompe il dilemma: | sfidare la fucileria della strada | o sventolare un petalo per resa?”

—  Lillo Gullo

Sulla soglia, p. 58
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Agosto 2024. Storia
Argomenti
strada , dilemma , petalo , soglia , resa
Lillo Gullo photo
Lillo Gullo 23
poeta, scrittore e giornalista italiano 1952

Citazioni simili

Bruno Forte photo
Jimi Hendrix photo

“[Haiku] Peonia, | petalo a petalo | palpiti, | ti apri, | ti ricomponi”

Ogiwara Seisensui (1884–1976) poeta giapponese

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, p. 101. ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cento haiku, pp. 26-30.

Kurt Tucholský photo

“Naturalmente non avete risolto il dilemma «lega dei popoli o Paneuropa?»; l'umanità i dilemmi non li risolve, ma li pianta lì.”

Kurt Tucholský (1890–1935) scrittore, poeta e giornalista tedesco

Salute al futuro

Antonio Beltramelli photo

“Qualche volta si langue, quando si è su la soglia del mondo e non si conosce la strada destinata.
Qualche volta non si vorrebbe ritornare là dove si è partiti un'ora prima.”

Antonio Beltramelli (1879–1930) poeta e giornalista italiano

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 178

Gianluca Magi photo
Indro Montanelli photo

“Nessuno di noi la strada della ribellione la battè sino in fondo, come voleva Ricci: per la semplice ragione che si trattava di una strada che fondi non ne aveva. Qualcuno poi scantonò in questo o in quello dei sette o otto partiti che aprirono le porte a questa generazione perduta. E forse si illuse di aver trovato un’altra bandiera. Io sono tra i rassegnati: so benissimo che di bandiere non posso averne altre e che l'unica che seguiterà a sventolare sulla mia vita è quella che disertai, prima che cadesse.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Variante: Nessuno di noi la strada della ribellione la battè sino in fondo, come voleva Ricci: per la semplice ragione che si trattava di una strada che fondi non ne aveva. Qualcuno poi scantonò in questo o in quello dei sette o otto partiti che aprirono le porte a questa generazione perduta. E forse si illuse di aver trovato un’altra bandiera. Io sono tra i rassegnati: so benissimo che di bandiere non posso averne altre e che l’unica che seguiterà a sventolare sulla mia vita è quella che disertai, prima che cadesse. (Proibito ai minori di quarant’anni, 4 febbraio 1955)
Origine: Citato in Mario Bernardi Guardi, La giovinezza di Montanelli ebbe un nome: Berto Ricci, Il Primato Nazionale, 3 maggio 2016.

Jeff Buckley photo

“Il suo amore è una rosa pallida e morente | Che perde i suoi petali…”

Jeff Buckley (1966–1997) cantautore e chitarrista statunitense

Grace

Argomenti correlati