“Nostra Signora dei Turchi fu un grido al nuovo cinema che era nato. Ma in Italia basta voltarsi un attimo e non si è più.”

Origine: Sono apparso alla Madonna, p. 1138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
attimo , cinema , grido , nato , nuovo , signora , signore , signoria
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Luigi Chiarini photo

“[Come presidente della Mostra internazionale del Cinema di Venezia del 1968, parlando di Nostra Signora dei Turchi] A rappresentare l'Italia abbiamo uno stupendo film di Carmelo Bene. Basta e avanza.”

Luigi Chiarini (1900–1975) critico cinematografico, sceneggiatore e regista italiano

citato in Vita di Carmelo Bene, pag. 272

Oreste del Buono photo

“Nostra Signora dei Turchi, il primo film dell'autore, attore e regista Carmelo Bene, pone impetuosamente alcuni problemi. Per cominciare, questo: in Italia abbiamo un genio, ce lo meritiamo?”

Oreste del Buono (1923–2003) scrittore, giornalista e traduttore italiano

Origine: Carmelo Bene e Giancarlo Dotto, Vita di Carmelo Bene, p. 272.

Haruki Murakami photo

“Basta un attimo per perdere tutto quello che uno ha.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese
Eustachio Manfredi photo

“Italia, Italia, il tuo soccorso è nato.”

Eustachio Manfredi (1674–1739) matematico, astronomo e poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 376

Niccolò Ammaniti photo
Enrico Ruggeri photo

“Tu che non mi sai cercare | mi hai lasciato allontanare | subito, basta un attimo.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Vola via
Peter Pan

Piera Degli Esposti photo
Giovanni Pascoli photo

“Settimana di sette feste, | questa è Napoli, punto e basta! | Passa il guappo con le maestre, | s'alza il grido dell'acquaiuol.”

Enzo Bonagura (1900–1980) poeta e paroliere italiano

Acquarello napoletano
Origine: Versi musicati da Lino Benedetto.

Guido Piovene photo

“Ogni attimo nuovo di vita è un diritto di più di rifiuto alla morte.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

La gazzetta nera

Argomenti correlati