
“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127
Libretto dell'eterna sapienza
“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127
“Santa Madre di Dio, conservatemi un cuore di bambino, puro e trasparente come una sorgente!”
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 72. ISBN 978-88-04-63591-8
capitolo VII; p. 18
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
“La poesia, come il pensiero, è, come si dice, dei puri di cuore.”
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32
“Il mio corpo è un santuario, | il mio sangue è puro.”
da Electric Chapel n.º 14
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 54