“Prima di arrivare a Palmi, entriamo in una foresta di olivi, quali non ho mai visto. Certo gli oliveti della pianura di Smirne, enormi, larghi, venerabili per vecchiezza sono belli e si può salutare in essi i patriarchi della vegetazione; gli oliveti della Attica sono splendidi, ombrosi, e agitano le loro chiome argentee alle brezze che vengono dal golfo di Egina; gli oliveti del giardino famoso di Gerusalemme, malgrado le ferite che il tempo ha loro fatte, hanno un aspetto severo e triste che commuove, quando si pensa al dramma terribile di cui furono leggendari testimoni. Né gli uni, né gli altri, tuttavia, possono essere paragonati agli oliveti della Piana.”

da Da Palermo al Volturno: memorie di un garibaldino, traduzione Lillia de Rosa, introduzione e cura di Marsilio Bacci, Cappelli, Bologna 1974

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maxime Du Camp photo
Maxime Du Camp 1
scrittore, accademico e fotografo francese 1822–1894

Citazioni simili

Edward Lear photo
Giuseppe Cesare Abba photo
Astolphe de Custine photo
Enrico Onufrio photo

“Le palme, lunghe e snelle, spiegano all'aria il loro robusto pennacchio. Insomma, la eleganza dei giardini inglesi incastonata nella splendida vegetazione del mezzogiorno.”

Enrico Onufrio (1858–1885) poeta, scrittore e giornalista italiano

Origine: Da Palermo e la Conca d'Oro, Fratelli Treves, 1882; citato in mostra Di là del Faro - Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015.

David Foster Wallace photo
Ariel Sharon photo
Søren Kierkegaard photo
Salmo (rapper) photo

“Questo Cristo in verde che Gesù sarebbe? | Hai mai visto un verme da Gerusalemme?”

Salmo (rapper) (1984) rapper, beatmaker e writer italiano

da Il messia, n. 5
Hellvisback

Domenico Cirillo photo
Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati