“Tra speranza e realismo il le­game è strettissimo, inscindibile.”

—  Amos Oz

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Dicembre 2018. Storia
Argomenti
speranza , realismo
Amos Oz photo
Amos Oz 22
scrittore e saggista israeliano 1939–2018

Citazioni simili

Beji Caid Essebsi photo

“La Tunisia considera con realismo la situazione in Libia e rifiuta ogni intervento militare nel Paese. […] Siamo in contatto con il governo libico riconosciuto dalla comunità internazionale, ma anche con il governo dell'ovest della Libia, nella speranza di arrivare ad una soluzione.”

Beji Caid Essebsi (1926–2019) politico e avvocato tunisino

Origine: Citato in Libia: Tunisi dice no ad opzione militare http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/05/02/libiatunisi-dice-no-ad-opzione-militare_2ac55124-d71f-46c8-9b35-437674ef8c21.html, Ansa.it, 2 maggio 2015.

Aldo Palazzeschi photo

“Realismo e surrealismo, hanno dichiarato credendo di muovermi un rimprovero. Ma la nostra vita non è proprio così? Realismo e surrealismo. Poveri coloro che hanno soltanto del realismo nella loro esistenza. E surrealista io lo fui fin dal mio primo vagito.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Origine: Dall'intervista di Mario Picchi, Sono nato poeta muoio prosatore, in La Fiera Letteraria, IV, 46, 13 novembre 1949, pp. 1-2.

Fëdor Dostoevskij photo

“Nel realismo puro non c'è verità.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo
Michail Gorbačëv photo

“Il realismo è il tratto obbligatorio di ogni politico.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: La casa comune europea, p. 273

Piero Gobetti photo

“Sola la vittoria tramuta a posteriori l'utopia in realismo.”

Piero Gobetti (1901–1926) giornalista, politico e antifascista italiano

La rivoluzione liberale

Eiji Aonuma photo
Andrea Riccardi photo

Argomenti correlati