“Ogni bucomane vede solo se stesso.”

Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 262

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
stesso
Christiane Vera Felscherinow photo
Christiane Vera Felscherinow 6
scrittrice e musicista tedesca 1962

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Eihei Dōgen photo
Giovanni Cotta photo

“Verona, chi ti vede e tosto non ti ama di irresistibile amore, questi, credo, non ama se stesso, è privo di ogni senso d'amore e detesta ogni cosa bella.”

Giovanni Cotta (1480–1510) scrittore e umanista italiano

da Ad Veronam
Verona, qui te viderit | et non amarit protinus | amore perditissimo | is, credo, se ipsum non amat | caretque amandi sensibus | et adit omnes gratias.
I carmi

Søren Kierkegaard photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Arthur Schopenhauer photo
Vivekananda photo

“È davvero uno yogi chi vede se stesso nell'intero universo e l'intero universo in se stesso.”

Vivekananda (1863–1902) mistico indiano

citato in Swami Vivekananda - Meditazione e mente http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=94:swami-vivekananda-meditazione-e-mente&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Giordano Bruno photo

“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum compositione.

William Blake photo

“Lo stolto non vede un albero allo stesso modo del saggio.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Argomenti correlati