“[…] nel nostro paese la forma più comune di imprudenza è quella di ridere, ritenendole assurde, delle cose che poi avverranno.”

Origine: Fine di un caso, p. 201

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , assurdo , comune , forma , imprudenza , paese
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972

Citazioni simili

“Tutto nasce da questi quattro [gli Squallor], che a Milano facevano gli scherzi telefonici, queste cose, e poi ridere, ridere in continuazione tutto il giorno.”

Giancarlo Bigazzi (1940–2012) produttore discografico, compositore e paroliere italiano

citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013

Carlo Pisacane photo
Thomas Hardy photo

“Un amante senza imprudenza non è un amante.”

Thomas Hardy (1840–1928) poeta e scrittore britannico
Michel Zamacoïs photo

“Affermazione: l'imprudenza quotidiana dei dotti.”

Michel Zamacoïs (1866–1955) poeta, drammaturgo

Origine: Dino Provenzal, Dizionario umoristico, Ulrico Hoepli, Milano, 1935.

“L'imprudenza è una responsabilità davanti a Dio.”

Citato in La Croce bianca

George R. R. Martin photo

“Siamo stati mangiati dal freddo e dal senso comune che due uomini possono ridere ma non piangere insieme.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Perfetti n. 11
Non vale tutto

Italo Svevo photo

“Ma del senno di poi si può sempre ridere e anche di quello di prima, perché non serve.”

Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 252

Argomenti correlati