“Un puro, mio padre. Non come me, non come noi, un piede avanti e uno indietro, generazione di mezzo, eternamente apprendisti al computer, memori del telefono fisso, del terrore che il semplice uscire di casa potesse renderci irreperibili, folgorati dalle prime segreterie telefoniche, ultimi superstiti che potranno ricordare di aver usato la carta carbone e imbucato una lettera nella cassettina rossa. Un puro, mio padre. Quando gli presentai la mia donna, a mio padre, vide che era una donna, e gli bastò.”
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008
Argomenti
apprendista , carbone , carbonio , carta , computer , dicembre , donna , fatalismo , generazione , genitore , lettera , memoria , mezzo , modo , padre , piede , scelta , segreteria , semplice , superstite , telefonia , telefono , terrore , ultimo , casa , usato , uscire , avanti , puroFilippo Facci 58
giornalista italiano 1967Citazioni simili

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Sesta puntata

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Billie Jean King, con lei il tennis diventò donna http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/20/775122-billie_jean_king_tennis_divento_donna.shtml, Ubitennis.com, 22 settembre 2012.

“Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.”
14, 6
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Pianissimo
Origine: Da «Padre che muori tutti i giorni un poco»; citato in Luisi, p. 23.