“[Dopo l'acquisto di Bruno Giordano] Basta col Napoli! Non voglio più saperne. Per me il Napoli Società Sportiva non esiste più!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Costantino Rozzi photo
Costantino Rozzi 35
dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929–1994

Citazioni simili

Mario Merola photo

“A finale io dissi: Non voglio rimanere nella storia di Napoli, ma nei ricordi di Napoli!”

Mario Merola (1934–2006) cantante e attore italiano

Origine: Dalla trasmissione La voce di Napoli, La Vita In Diretta. Video https://www.youtube.com/watch?v=9nV4GNXPAZk visibile su YouTube.com.

Pierre Bayle photo
Marcello Marchesi photo

“Se Giordano Bruno avesse avuto un microfono si sarebbe salvato dal rogo?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 30

Diego Armando Maradona photo

“Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perché loro sono come ero io a Buenos Aires.”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

Io sono el Diego

Margherita Hack photo

“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”

Margherita Hack (1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90

Riccardo Muti photo
Giordano Bruno photo
Giovanni Gentile photo
Claudio Marchisio photo

“Qualche giocatore che mi è antipatico? Non qualche faccia in particolare, ma una squadra, soprattutto dopo le finali ruvide di Coppa Italia e Supercoppa [nel 2012]: il Napoli. Quando me li trovo di fronte scatta qualcosa.”

Claudio Marchisio (1986) calciatore italiano

Origine: Citato in Marchisio: "Napoli antipatico". Replica: "Grave offesa". La Juve: "Falso" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/10-01-2013/juve-marchisio-perde-aplomb-il-napoli-mi-antipatico--913766813526.shtml, Gazzetta.it, 10 gennaio 2013.

“Nessuno nega che sia superfluo per le stelle un qualche uso [degli umori], se non chi con Giordano Bruno stabilì tanti mondi quanto sono i globi.”

da una lettera a Giovanni Keplero, 1 settembre 1607; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996

Argomenti correlati