“Il fumetto è rimasto solo per pochi amatori, ma può sopravvivere se cambia il gusto e la tecnica, perché oggi i fumetti si possono fare in gruppo, uno fa le matite…”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
amatore , cambio , fumetto , gruppo , gusto , matita , oggi , tecnico , fare
Benito Jacovitti photo
Benito Jacovitti 28
fumettista italiano 1923–1997

Citazioni simili

Antonio Serra photo
Massimo Bonfatti photo
Giacomo Bevilacqua photo

“Ho iniziato a raccontare storie con la cinepresa, una vecchissima Super 8, quando avevo dieci anni. Il fumetto è arrivato molto dopo. Ma il fumetto è più semplice da fare e da gestire. Non richiede altre persone, mezzi tecnici, soldi. E visto che tutte queste cose non erano alla mia portata, negli anni è diventato il mio strumento preferito per il racconto”

Origine: Da intervista di Silvia Longo, Intervista al fumettista Gipi, coautore e regista de Il Ragazzo Più Felice del Mondo https://www.anonimacinefili.it/2018/09/28/gipi-il-ragazzo-piu-felice-del-mondo/, anonimacinefili.it, 28 settembre 2018.

Alfredo Castelli photo
Roberto Recchioni photo
David Lloyd photo
Andrea Pazienza photo
Daniel Pennac photo

“Il fumetto è l'arte dell'ellissi. Venti pagine di un romanzo possono essere concentrate in una tavola. In compenso, c'è una certa rigidità grafica.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Dall'intervista di Anais Ginori, Daniel Pennac: “Se sono uno scrittore lo devo ai fumetti” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/01/27/news/pennac_devo_tutto_ai_fumetti_se_oggi_sono_uno_scrittore_-187406207/, Rep.repubblica.it, 27 gennaio 2018.

Argomenti correlati