“Godi dunque per te l'alma bellezza | Delle tue Muse, e mie sien quelle sole | Che han l'alma lieta in doppia fiamma avvezza. | Or ricevine al monte, ove si cole | Il nome tuo, fra gli altri spirti chiari; | Si che a qual per amor s'allegra o duole | Siano i miei detti ancor talvolta cari. (da Elegia”

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 4)
Versi e prose

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Alamanni photo
Luigi Alamanni 9
poeta, politico e agronomo italiano 1495–1556

Citazioni simili

Michelangelo Buonarroti photo

“Beata l'alma, ove non corre tempo, | per te s'è fatta a contemplare Dio.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

il 37 è composto di due terzine di un sonetto, vv. 5-6
Rime

Carlo Maria Maggi photo

“Par che l'alma talvolta | dal fisso apprender mali a tal si meni | che per dispetto ancor rifiuti i beni.”

Carlo Maria Maggi (1630–1699) scrittore e commediografo italiano

Origine: I consigli di Meneghino, p. 55

Luigi Alamanni photo

“0 misero colui che l'alma allaccia | Ne' suoi caldi desil, che sempre poi | Per lui s'arrossa, imbianca, arde ed agghiaccia. (da Elegia”

Luigi Alamanni (1495–1556) poeta, politico e agronomo italiano

Narra la crudeltà d'Amore, e lo prega a lasciarlo in pace, p. 10)
Versi e prose

Giuseppe Parini photo
Angelo di Costanzo photo
Vincenzo Monti photo
Luigi Carrer photo
Vincenzo Monti photo

Argomenti correlati