“Chè dunque indarno la mia lingua intende | A dolersi di lei, quantunque ognora | Sol di false lusinghe il core incende? | Come vorrei per fin che vien l' aurora, | Cintia, con voi restar la notte intera, | Né poi partirmi tutto 'l giorno ancora! (da Elegia”

Protesta l'amore alla sua donna quantunque crudele, p. 11)
Versi e prose

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Alamanni photo
Luigi Alamanni 9
poeta, politico e agronomo italiano 1495–1556

Citazioni simili

Pablo Neruda photo
Francesco Petrarca photo
Luigi Alamanni photo

“Com' è duro, ad altrui mostrando fuore Sereno il volto, aver tristizia e noia, E ne' sembianti riso, e pianto al core! (da Elegia”

Luigi Alamanni (1495–1556) poeta, politico e agronomo italiano

Protesta l'amore alla sua donna quantunque crudele, p. 10)
Versi e prose

Vincenzo Monti photo

“E diran tutti: L'italo cantore | vinse il latino; chè le Furie a quello | fur Mute, e a te, leggiadro spirto, il core.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Al sig. conte Francesco Cassi, p. 18
Poesie varie

Luigi Alamanni photo
Jacopo Sannazaro photo
William Shakespeare photo
Gesù photo

“Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

25, 13
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Luigi Alamanni photo

Argomenti correlati