
“Io sono un clown, un giullare, sono nato per divertire.”
Origine: Da Radio Spazio Aperto; citato in Di Canio: "Lotito è un giullare" http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo321050.shtml, Tgcom, 29 luglio 2006.
“Io sono un clown, un giullare, sono nato per divertire.”
“La rivista ufficiale della Rai, il Radiocorriere, mi definì il "giornalista giullare."”
Variante: Non voglio essere lo zimbello del mondo e non voglio essere considerato come un altro Hitler che ingoia persone.
Per un quadro di Gentilucci
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
da Il Leopardi «incompreso», ma solo da Martone http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/arte_e_cultura/15_aprile_09/leopardi-incompreso-ma-solo-martone-158cc40e-deb7-11e4-b5f2-b91cc30dbff5.shtml, Corriere del Mezzogiorno. it, 9 aprile 2014
“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284
“Lo inchiodarono alla croce, lo inchiodarono alla croce… e non disse nemmeno una parola.”
E non disse nemmeno una parola