“È Pirandello, coi Vecchi e i giovani, a chiudere la partita sulla giustizia e sull'ingiustizia politica e sociale: il resto sarà populismo, da Silone a Jovine. Ma l'Ottocento, che del populismo fu il secolo, trasmise anche messaggi ambigui; e si torna a Verga, la cui ambiguità, appunto, fu fraintesa da Vittorini come reazionaria.”
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Citazioni simili

Origine: Da La forza dell'Io sul percorso di Donald e di Matteo http://www.repubblica.it/politica/2017/01/22/news/la_forza_dell_io_sul_percorso_di_donald_e_di_matteo-156594941/?ref=HRER2-1, la Repubblica, 22 gennaio 2017.

Origine: Da Vendola attacca: «La sinistra rischia di essere più leghista della Lega Nord» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2010/1-giugno-2010/attacco-vendola-la-sinistra-rischia-essere-piu-leghista-lega-nord-1703122356379.shtml, CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it, 1° giugno 2010.

“[…] l'Italia è un paese potenzialmente a rischio di populismo. E il M5s è un pericolo.”

“"Populismo", un concetto con una storia mista, spesso piuttosto rispettabile.”
Origine: https://www.huffingtonpost.it/2018/09/08/noam-chomsky-il-popolo-si-sta-rivoltando-contro-le-elite-che-lo-hanno-ingannato-il-populismo-non-centra-e-ha-anche-una-storia-rispettabile_a_23520785/

“Io mi sento molto legato al popolo, non mi piace parlar male del "populismo."”
min. 6:09

Origine: Da un tweet https://twitter.com/giannipittella/status/609057161566646273 del 11 giugno 2015.