“Le guerre vanno e vengono, ma i miei soldati vivono in eterno.”

—  Tupac Shakur

Wars come and go, but my soldiers stay eternal.
Senza fonte

Originale

As wars come and go, my soldier stays eternal

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2025. Storia
Argomenti
guerra , eterno , soldato
Tupac Shakur photo
Tupac Shakur 33
rapper, attivista e attore statunitense 1971–1996

Citazioni simili

Guillaume Apollinaire photo

“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie

Philippe Pétain photo

“[Sui soldati tedeschi nella I guerra mondiale] Li acciufferemo.”

Philippe Pétain (1856–1951) generale e politico francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674

Henry David Thoreau photo

“Il soldato che si rifiuta di servire in una guerra ingiusta è applaudito da coloro che non si rifiutano di appoggiare il governo ingiusto che conduce quella stessa guerra.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

da On the duty of civil disobedience, 1849

Karen Blixen photo

“La guerra ha ovunque lo stesso volto disumano: colpisce alla cieca anche gli innocenti, come se tutti fossero soldati in prima linea.”

Alfredo Chiappori (1943) pittore e disegnatore italiano

da Franco destino, Marsilio, Venezia 2004

Paolo Borsellino photo

“Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo.”

Paolo Borsellino (1940–1992) magistrato italiano

Origine: Citato in I complici, p. 36.

Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Curzio Malaparte photo
Ennio Flaiano photo

Argomenti correlati