“Non sono quelli che ti urlano in faccia che devi temere, ma quelli che quando li guardi ti sorridono e appena volti le spalle affilano le lame.”

Melisandre
2016, pp. 82-83
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guardia , spalla
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin 240
autore di fantascienza statunitense 1948

Citazioni simili

Mara Venier photo

“Non fidarti della gente del mondo dello spettacolo, è poco sincera. Quando sei all'apice sono tutti amici, ma appena hai una difficoltà ti volta le spalle.”

Mara Venier (1950) conduttrice televisiva italiana

Origine: Citata da Jerry Calà in Una vita da libidine, Sperling & Kupfer, 2016, ISBN 978-889200-6004-6

Enrico Ghezzi photo
Dino Risi photo

“Se mi guardo alle spalle, vedo più rimorsi che successi.”

Dino Risi (1916–2008) regista italiano

Origine: I miei mostri, p. 113

Emily Dickinson photo

“Non sono solo Sogni tutti i Fatti non appena ce li lasciamo alle spalle?”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

PF 22
Frammenti in prosa
Origine: A destinatari anonimi; in The Letters of Emily Dickinson, a cura di Thomas H. Johnson, The Belknap Press of Harvard University Press, 1958; traduzione di Giuseppe Ierolli in EmilyDickinson.it http://www.emilydickinson.it/frammenti.html.

Fabio Caressa photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Haile Selassie photo
Saddam Hussein photo

“Per quanto sia consapevole e ricordi, cominciai la vita accorgendomi che avevo un'insolita responsabilità sulle spalle. Certamente non una politica inizialmente, ma una responsabilità nella vita sociale. Nella campagna, ci sono delle tradizioni predominanti che dicono: non ridere troppo; non parlare troppo; non lamentarti della fatica; non temere, perché è vergognoso aver paura; mantieni i segreti; sii generoso, perché è vergognoso non esserlo. Se hai una sola pecora, la devi macellare per il tuo ospite. Devi lavorare sempre, perché è vergognoso poltrire. Ti devi alzare prima dell'alba, perché è vergognoso dormire dopo il sorgere del sole. Di notte, non devi dormire profondamente, perché è vergognoso avere un ladro che ti entra in casa e ti trova addormentato. Questi erano i valori fondamentali che si trovavano nella campagna, venerati dai nostri avi.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

For as long as I am aware and as long as I remember, I began life realizing that I had an unusual responsibility on my shoulders not a political one at first, naturally, but a responsibility in social life. In the countryside there are predominant traditions which say: Do not laugh too much; do not talk too much; do not complain of fatigue; do not fear, because it is shameful to be afraid; keep your secret; be generous, because it is shameful to be otherwise. If you have one sheep only you have to slaughter it for your guest. You have to work all the time, because it is shameful to be lazy. You have to get up before sunrise, because it is shameful to remain asleep after daybreak. At night you should not sleep heavily, because it is shameful to have a thief break into your house who finds you asleep. These were the basic values which we found in the countryside, revered by our forefathers.

Bartolomeo da San Concordio photo

“L'amico lungamente si chiede, appena si trova e malagevolmente si guarda.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, XXII

Argomenti correlati