“Nel cuore della notte si osano porre le domande che alla luce del giorno non si fanno.”

Aemon Targaryen
2016, p. 440
L'ombra della profezia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin 240
autore di fantascienza statunitense 1948

Citazioni simili

“Chi ruba nel cuore della notte ha anche il fegato per farlo di giorno.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte

Simone de Beauvoir photo

“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”

Simone de Beauvoir (1908–1986) insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese

Origine: Da Una donna spezzata.

Roberto Vecchioni photo
Ibn Arabi photo

“Lei come il sole ha candida la fronte, | come la notte neri ha chioma e ciglio:' | è lei un sole, ed una notte insieme: | la più stupefacente delle forme! || Noi nella notte siamo | nella luce del giorno, grazie a lei, | e siamo, a mezzogiorno, | della sua chioma nella mezzanotte.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

XXXIX, ss. 7-8; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le scienze misteriose e simboliche di cui lei è portatrice.

Aristotele photo

“Non bisogna dunque porre ad un qualsiasi scienziato ogni possibile domanda, né uno scienziato dovrà rispondere a ogni domanda su qualsiasi argomento.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Analitici Secondi.

George R. R. Martin photo

“Sposami, luce del mio giorno, e governa la nave del mio cuore. Le mie notti sono insonni al pensiero della tua bellezza.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Daenerys sorrise. Le infiocchettate dichiarazioni di passione di Xaro la divertivano. (Xaro Xhoan Daxos)
2016, p. 554
La Regina di Draghi

Voltaire photo

“Chi sei? Da dove vieni? Che fai? Che diverrai? Sono domande che si devono porre a tutte le creature dell'universo, a cui però nessuna risponde.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Argomenti correlati