“Un uomo è sempre così convinto di essere un vulcano per dono divino che gli sembra degradante doversi confrontare con una faccenda di faville.”

—  Aldo Busi

1991; p. 101

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
divino , dono , essere , faccenda , favilla , uomo , vulcano
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Léon Degrelle photo

“Il dono, il vero dono è così: annientarsi sino all'ultima favilla.”

Origine: Militia, p. 23

Alberto Moravia photo

“L'uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da Il disprezzo.

Papa Paolo VI photo

“Col dono dello Spirito Santo, l'uomo può arrivare nella fede a contemplare e a gustare il mistero del piano divino.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

1419, p. 436
Principi di Pastorale

Giovanni Papini photo
Giovanni Papini photo

“La bellezza è un dono della pietà divina.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110

Oreste Benzi photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Vi ho dato le armi come le diede Vulcano ad Achille; vincete con quelle che io vi dono come egli vinse! E chiunque con esse avrà trionfato su un'Amazzone, scriva su le spoglie: "Ovidio mi fu maestro!"”

Arma dedit vobis: dederat Vulcanus Achilli: | Vincite muneribus, vicit ut ille, datis! | Sed quicumque meo superarit Amazona ferro, | inscribat spoliis: "Naso magister erat".
Ars Amatoria

Ludwig Feuerbach photo

“L'uomo proietta la sua essenza fuori di sé… l'opposizione del divino e dell'uomo è un'opposizione illusoria… tutte le caratteristiche dell'essere divino sono caratteristiche dell'essere umano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

Argomenti correlati