“Ognuno si fa degli altri la conoscenza che vuole e, spesso, che può.”

—  Aldo Busi

p. 190

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
conoscenza
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Charles Darwin photo

“Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione
Umberto Galimberti photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Lafayette Ronald Hubbard photo

“La conoscenza non è un vasto mare di fatti, bensì una lunga fila di semplici verità, ognuna più semplice della precedente.”

Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 25

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Margaret Fuller photo
John Locke photo

“Il raffinamento dell'intelletto ha due fini: in primo luogo accrescere la nostra conoscenza, secondariamente permetterci di diffondere questa conoscenza agli altri.”

Origine: Da Some thoughts concerning reading and study for a gentleman. – John Locke, The Works, vol. 2, An Essay concerning Human Understanding, part 2 and Other Writings (1689).

William Thomson photo
Denis Diderot photo

“Colui che avrà studiato se stesso sarà a buon punto nella conoscenza degli altri.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Argomenti correlati