“O credi alla gioventù o la vita sociale, civile è morta.”

—  Aldo Busi

Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, 14 novembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , civile , fonte , mortaio , social , gioventù
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Antonio Segni photo
Ippolito Nievo photo
Giorgio Napolitano photo

“L'impegno della Chiesa è fondamentale per la società. […] Tante volte la religione è un fatto pubblico e l'impegno della Chiesa nella vita sociale è essenziale anche da un punto di vista della società civile.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.

Bassi Maestro photo

“Tu non la conosci questa vita, cosa credi? Credi basti fare un po' di training? Vieni e vedi!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da La terra trema
Background

Jane Austen photo
Mateo Alemán photo

“La gioventù non è una stagione della vita, è uno stato mentale.”

Guzmán de Alfarache
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Alfredo Panzini photo
Giordano Bruno photo

“In viva morte morta vita vivo!”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Tansillo: parte prima, dialogo II

Pierpaolo Donati photo

“La santa impazienza della gioventù è un atto di fede nella vita.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Saper amare

Argomenti correlati