Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.
“Non considero quella ebraica né una questione sociale né una questione religiosa. È una questione nazionale.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 197. ISBN 9788858015810
Theodor Herzl 4
giornalista e scrittore ungherese 1860–1904Citazioni simili

da un discorso del 31 marzo 1939; citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia dell'Asse, Milano, Rizzoli, 1980

Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.

“La Questione sociale c'è: non sono i fantastici che la creano, sono i ciechi che non la vedono.”
da L'eredità del Secolo

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21
“In Italia la questione arbitrale è più importante della questione meridionale.”
In Italy the referee question is more important than the southern question.
Origine: Citato in John Foot, Calcio: a history of Italian football, Fourth Estate, 2006, p.42, ISBN 0007175744.

Origine: Citato in Corrado Augias, Inchiesta sul cristianesimo. Come si costruisce una religione, Mondadori, Milano, 2008.