“Abbiamo sinceramente tentato ovunque di integrarci nelle comunità nazionali in cui viviamo, cercando solo di preservare la fede dei nostri padri, ma ciò non ci è permesso.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 209. ISBN 9788858019429

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2021. Storia
Argomenti
nazionale , comunità , fede , permesso
Theodor Herzl photo
Theodor Herzl 4
giornalista e scrittore ungherese 1860–1904

Citazioni simili

Joseph H. H. Weiler photo
Franz Kafka photo
Papa Paolo VI photo

“Solo alla luce della fede e nella meditazione della parola di Dio è possibile, sempre e dovunque, riconoscere Dio nel quale «noi viviamo, ci muoviamo e siamo» (At 17, 28).”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

982, p. 301
Principi di Pastorale

Pol Pot photo

“La cultura della Kampuchea Democratica è nuova: una cultura nazionale e progressista basata sulla tradizione nazionale. Dalle tradizioni nazionali, mantenniamo solo ciò che è progressista e utile alla nostra rivoluzione.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: La cultura della Kampuchea Democratica è nuova: una cultura nazionale e progressista basata sulla tradizione nazionale. Delle tradizioni nazionali, manteniamo solo ciò che è progressista e utile alla nostra rivoluzione.

Hans Urs Von Balthasar photo

“La fede vede solo ciò che è. Mentre lei [la speranza] vede ciò che sarà.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Emil Cioran photo
Sergio Mattarella photo

“Quando si danneggia una scuola, viene ferita, in realtà, l'intera comunità nazionale.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2017

Adolf Hitler photo
Vincenzo Mollica photo

“Ho sempre lavorato cercando di mettere insieme tre elementi: fatica, passione e curiosità e questo mi ha permesso di diventare un cronista impressionista e impressionabile.”

Vincenzo Mollica (1953) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in A Vincenzo Mollica il Premio Bianchi, la consegna a Venezia 76, Venezia, 9 agosto 2019 https://www.rbcasting.com/eventi/2019/08/09/a-vincenzo-mollica-il-premio-bianchi-la-consegna-a-venezia-76/,, su rbcasting.com. URl archiviato

Argomenti correlati