“Non vedevo l’ora di sentire di nuovo Di Battista, il villeggiante eterno. In qualche modo, Di Battista è un simbolo dell’Italia attuale: gente che si sveglia la mattina e che parla a capocchia, fra una villeggiatura e un’altra, al di fuori di ogni principio di responsabilità e di logica.”
Origine: Gisella Ruccia, Conte2, De Luca: “Un governo mistico, ricco di miracolati”. Poi attacca M5s e Di Battista: “Un villeggiante eterno che parla a capocchia” http://archive.is/IzDgB/, su Il Fatto Quotidiano, 21 settembre 2019.
Argomenti
modo , eterno , responsabilità , nuovo , ora , logica , sveglia , mattino , battista , villeggiatura , principe , principio , simbolo , genteVincenzo De Luca 21
politico italiano 1949Citazioni simili

Origine: Citato in Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Il mio amico Lucio Battisti, retrocopertina.

“Il mio cantante preferito è di gran lunga Lucio Battisti.”
citato in Gianfranco Salvatore, L'arcobaleno. Storia vera di Lucio Battisti, p. 179

“Io sogno ancora con le canzoni di Mogol-Battisti; sarò ritardato?”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino del 15 marzo 1996

“Nella sua musica [di Lucio Battisti] c'è qualcosa che ricorda Puccini.”
Origine: Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, citazione riportata nel retrocopertina.
Origine: Citato in Carlo Scalini, Ricordi e testimonianze, in Omaggio a Terragni, a cura di Bruno Zevi, Milano, 1968, p. 61.

“Della musica leggera italiana mi piace tutto quello che ha fatto Lucio Battisti.”
citato in Leo Turrini, Battisti: la vita, le canzoni, il mistero, retrocopertina