
— Friedrich Heinrich Jacobi filosofo tedesco 1743 - 1819
da Sulle cose divine e la loro rivelazione, 1811
— Friedrich Heinrich Jacobi filosofo tedesco 1743 - 1819
da Sulle cose divine e la loro rivelazione, 1811
— Maheśvarānanda filosofo indiano
Mahārthamañjarī
Origine: Citato in Mark Dyczkowsk 2013, p. 68.
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
cap. XVIII, 1988, pp. 403 sg.
— Cornell Capa fotografo ungherese 1918 - 2008
Life. I grandi fotografi
— Raffaele La Capria scrittore italiano 1922
Origine: Da Capri, la memoria di un'Isola-Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/28/CAPRI_MEMORIA_ISOLA_STATO_co_9_090928023.shtml, Corriere della sera, 28 settembre 2009, p. 35.
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
Origine: Dall'intervista di Claudia Terracina, «Mia madre diceva: guardati dai gay» http://web.archive.org/web/20160304193338/http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070301/dlx0j.tif, Il Messaggero, 1º marzo 2007, p. 2.
„La posizione che un poeta assume di fronte alla guerra è la posizione eretta.“
— Dylan Thomas poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914 - 1953
Articoli e interviste
— Luciano Bianciardi scrittore, saggista e giornalista italiano 1922 - 1971
Origine: Da Il lavoro culturale; citato in Pino Corrias, Vita agra di un anarchico, Feltrinelli, Milano, 2011, p. 38.
„Il contadino aspetta che il fiume passi.“
— Quinto Orazio Flacco poeta romano -65 - -8 a.C.
I, 2, 42
— Agesilao II di Sparta re di Sparta -444 - -360 a.C.
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 208 D-E
Citazioni di Agesilao, Attribuite
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
I, Il nichilismo europeo; 1995
La volontà di potenza
„Fare il contadino è sempre stata una mia aspirazione.“
— Nevio Scala allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1947
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
„I contadini combattono la sporcizia solamente con il sudore.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
1 agosto 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910
„Un contadino è un tronco d'albero che può spostarsi.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910
— Fiorello showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960
1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco