“Ammettevo che non tutti nascono eroi, e che un mondo in cui tutti fossero come lui, cioè onesti ed inermi, sarebbe tollerabile, ma questo è un mondo irreale. Nel mondo reale gli armati esistono, costruiscono Auschwitz, e gli onesti ed inermi spianano loro la strada; perciò di Auschwitz deve rispondere ogni tedesco, anzi, ogni uomo, e dopo Auschwitz non è più lecito essere inermi.”

Vanadio, pp. 227-228
Il sistema periodico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomo , armato , dopo , essere , onesto , strada , lecito , mondo , tedesco
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

Umberto Veronesi photo

“Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Citato in Antonino Zichichi a Umberto Veronesi: "Dio esiste e la prova è l'universo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/18/antonino-zichichi-umberto-veronesi-dio-esiste-prova-luniverso/1218469/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 novembre 2015.

Costanzo Preve photo
Noam Chomsky photo
Robert Anson Heinlein photo
Francesco Guccini photo

“Io chiedo: come può l'uomo uccidere un suo fratello? | Eppure siamo a milioni, in polvere, qui nel vento. (da Auschwitz”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

Canzone del bambino nel vento), n. 5
Folk beat n. 1

Primo Levi photo

“Dopo Auschwitz possiamo e dobbiamo affermare con estrema decisione che una Divinità onnipotente o è priva di bontà o è totalmente incomprensibile.”

Hans Jonas (1903–1993) filosofo tedesco

Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1997. ISBN 88-7989-348-3

William Shakespeare photo
Anna Maria Ortese photo

Argomenti correlati