
“Attraverso le asperità [si giunge] alle stelle.”
III, 40
Per aspera ad astra.
De natura deorum
“Attraverso le asperità [si giunge] alle stelle.”
Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38
“Io non sono una stella: una stella è una palla di gas che brucia.”
Senza fonte
“Le stelle, le stelle vere, per illuminare noi… bruciano se stesse.”
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
“Veniamo dalle stelle e alle stelle andiamo, la vita è solo un viaggio all'estero.”
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti
“Quando usciamo inciampiamo nelle stelle perché le stelle ormai | quasi non le vediamo più.”
da La ragazza e la miniera, n. 3
La donna cannone