“Sai come si dice? Tre c sono pericolose: cugini, cognati e compari. Le tresche più gravi si verificano quasi sempre nella parentela e nel comparatico.”
madre di Laurana, pp. 119-120
A ciascuno il suo
Leonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili

“Doustignac: Amor omnia vincit, dice il cugino Ovidio, quel gentile maestro in fatto di amore.”
Origine: Il parente di tutti, p. 20

“Il peccato è sempre egocentrico, mentre l'amore è altruismo e parentela.”
Origine: Tre per sposarsi, p. 13

2004
Effetti collaterali (Side Effects), La dieta

L'amicizia
“E sì che questo è Rovero, è il fijo del fratello della cognata della Cleofe!”
Personaggi, Sora Flora

“[Gli italiani] Questo popolo di santi, di poeti, di navigatori, di nipoti e di cognati…”
1994, p. 43; 2002, p. 143
Diario notturno, Taccuino 1951
Origine: Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».

“È pericoloso fare il bagno prima che sia trascorse tre ore dall'aver mangiato dei funghi velenosi.”