“L'amore e il vuoto, in noi, sono come i flussi delle maree.” Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese Massime spirituali
“[…] abbassando gli occhi, si vede l'università di venti, nubi, nebbie e tempeste, flussi e reflussi che procedeno dalla vita e spiramento di questo grande animale e nume, che chiamiamo Terra […].” Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano Fracastorio: dialogo III
“Profeti del tempo. – Come le nubi ci dicono in che direzione corrono i venti lassù in alto, sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e liberi fanno presagire con le loro direzioni che tempo farà.” Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 330
“Cento candele per l'atmosfera | mille riflessi negli occhi tuoi | sopra ogni muscolo della schiena e su di noi | Il vento caldo di questa sera | porta il profumo dolce di un'orchidea | Il movimento che già ci lega | è una marea | ci fa salire in alto | così più in alto che tu puoi | mentre muovi i tuoi fianchi sui miei.” Nek (1972) cantautore e musicista italiano da Fatti amare, n. 5 Le cose da difendere
“Un flusso zibaldone mi attraversa il cuore, non ha origine né fine ma consegue nella via del bilico, seminando stupefazione nel marasma che mi inonda l'anima!” Laura Lapietra
“Un flusso zibaldone mi attraversa il cuore, non ha origine né fine ma consegue nella via del bilico, seminando stupefazione nel marasma che mi inonda l'anima!” Laura Lapietra
“Si fermò, incrociò le braccia sul petto come faceva quando era piccolo, levò in alto gli occhi e disse, rivolto a qualcuno:– Signore, aiutami, insegnami, vieni a dimorare in me e purificami da ogni sozzura!Pregava, chiedeva a Dio di aiutarlo, di dimorare in lui e di purificarlo, ma intanto ciò che chiedeva si era già realizzato. Dio, che viveva in lui, si era destato nella sua coscienza. Lo sentì in sé, e perciò sentì non solo libertà, coraggio e gioia di vivere, ma sentì tutta la potenza del bene. Adesso si sentiva capace di fare tutto il meglio che poteva fare un uomo.” Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
“Alzo gli occhi al cielo e vedo il buio | la mia strada adesso è a un bivio | da una parte l'HipHop serio | dall'altra parte c'è il denaro seguo il mio sentiero | anche se non porta in alto | forse hai già capito quale strada ho scelto: scelgo l'asfalto | rifaccio quel che ho fatto prima | scrivo ogni mia rima ancora dieci volte | cento volte | seguo le mie scelte.” Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano da Domani sarà peggio Fastidio
“Vorrei anch'io poter dire con Rimbaud: «Volo alto sopra l'azione». No, non volo, ma mi sforzo di distinguere la verità dall'evidenza, e dico che la verità è problematica, è coperta, mentre l'evidenza è più semplice e semplicemente dovrebbe rivelarsi al solo suo apparire.” Raffaele La Capria (1922) scrittore italiano
“Scorro la mia agenda ma n' voglio sentì | nessuno, chiudo gli occhi e fumo. | Sò arrivato fin qui non so neanche come, | "Diventiamo ricchi" dimmi quando e come. | Io non ho risposte, uno come me | sto su una Roller Coaster na vita al limite. | Il cielo non è cosi alto è qui sopra di me | toccherò i raggi del sole prima che sto giorno muore.” Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano da Via Con Me Monster