“Soltanto la Cina, con la sua enorme popolazione e la sua estensione territoriale, sommate a un regime economico non competitivo e a un sistema di produzione e distribuzione regolato dal centro, segna un indice di produttività che potrebbe consentirle di reggere il confronto con le uniche due potenze che contino davvero qualcosa nel mondo di oggi.”

Origine: Africa Must Unite, p. 260

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jared Diamond photo

“In ultimo, mi oppongo alle potenze economiche che cercano di convincere i paesi poveri che il miglior modo per aver cura dei propri interessi alimentari sia affidarsi ai metodi di allevamento intensivo ad alta produttività. In questo modo si arriva a una dipendenza da sistemi ad alto investimento, alla perdita di controllo dei mezzi di produzione, al peggioramento delle condizioni di salute e a uno scenario da incubo per quanto riguarda il benessere animale.”

Andrew Tyler (1946–2017) giornalista e attivista britannico

Origine: Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, pp. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA263 263]-264. ISBN 978-88-565-0241-1

Richard Nixon photo

“Il sistema capitalistico funziona in base al movente del profitto economico. Il sistema sovietico funziona in base al movente del profitto militare e territoriale.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: La vera guerra, pp. 25-26

Giorgio La Malfa photo

“Gorbaciov era e restava espressione di un sistema totalitario e di un partito comunista che egli cercava di mantenere al centro del sistema. Non poteva non essere travolto dalla caduta di un regime rimasto in vita troppo a lungo e accompagnato dalla sconfitta economica.”

Giorgio La Malfa (1939) politico italiano

Origine: Citato in Craxi: la nostra bandiera rossa resta http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0890_01_1991_0318_0004_12455480/, La Stampa, 27 dicembre 1991

Herbert Marcuse photo
Errico Malatesta photo
Federico Caffè photo
William Butler Yeats photo

Argomenti correlati