La leggenda degli Orazii e Curiazii, p. 16
Fatti e leggende di Roma antica
“La leggenda degli Orazî e dei Curiazî è uno dei tanti esempi, i quali provano che i fondatori delle famiglie romane sono personaggi puramente mitologici, e che a supposte personalità storiche ed ai mitici capostipiti di alcune famiglie vennero attribuite le gesta degli dei che esse adoravano.”
Origine: Da Storia critica di Roma durante i primi cinque secoli, vol. I, p. 460.
Argomenti
famiglia , esempio , supposta , storico , personalità , mitica , romano , leggenda , famiglio , fondatore , personaggioEttore Pais 1
storico italiano 1856–1939Citazioni simili

Origine: L'Italia non esiste, p. 108

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html

Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.
Origine: La condizione della donna, p. 109