“Nei momenti liberi, amo conversare con mia moglie e con i miei figli, oppure leggere opere classiche e meditare.”

Origine: Citato in Lonardi ha sempre preferito fermamente agire che parlare http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0057_01_1955_0242_0003_14230286/, La Stampa, 12 ottobre 1955.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Eduardo Lonardi photo
Eduardo Lonardi 5
politico e militare argentino 1896–1956

Citazioni simili

Alan Bennett photo
Kazuhiro Fujita photo
Nora Roberts photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Sì! Se i nostri padri eressero il campanile di Giotto e la cupola di Brunelleschi, noi aiutati dalla concordia del pensiero e delle opere, possiamo lasciare ai nostri figli un monumento anche più splendido e sontuoso: una Italia libera e forte.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

All'Associazione degli operai — Bergamo, Trescore, 7 maggio 1882; p. 264
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Publio Cornelio Tacito photo

“Non certo io amo mia moglie e mio figlio più che non mio padre e lo Stato.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

Germanico p. 35; 1974

Caitlin Moran photo
Gianni Vattimo photo
Javier Zanetti photo
Umberto Eco photo
Carmelo Bene photo

Argomenti correlati