“Era il Peretto un omicciuolo molto picciolo, con un viso che nel vero aveva più del giudeo che del cristiano, e vestiva anco ad una certa foggia che teneva più del rabbi che del filosofo, e andava sempre raso e toso; parlava anco in certo modo che pareva un giudeo tedesco che volesse imparar a parlar italiano.”
Parte terza, Novella XXXVIII
Incipit di alcune opere, Novelle
Origine: Soprannome del filosofo e umanista Pietro Pomponazzi.
Citazioni simili

“La persona dell'uomo è il diritto umano sussistente: quindi anco l'essenza del diritto.”
da Filosofia del diritto, vol. I

Cronista anonimo del Seicento, citato in Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Napoli, Guida Editori, 1989

Origine: Da Blog del direttore http://www.vogue.it/magazine/blog-del-direttore/2010/04/12-aprile, Vogue.it, 12 aprile 2010.

Storia del concetto di spazio