“Dove si trova ora Ojukwu? Certo egli sta godendosi il denaro accumulato a spese del popolo.”

—  Yakubu Gowon

Origine: Citato in Il governo della Nigeria ha offerto piena amnistia https://archivio.unita.news/assets/main/1970/01/16/page_014.pdf, L'Unità, 16 gennaio 1970

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
denaro , ora , popolo
Yakubu Gowon photo
Yakubu Gowon 3
politico nigeriano 1934

Citazioni simili

Neri Marcorè photo

“Il denaro è importante certo, ma al massimo ti ci puoi comprare un'ora di sesso con una bella strappona.”

Neri Marcorè (1966) attore, comico e imitatore italiano

da Mai Dire Domenica

Ennio Flaiano photo
Ettore Petrolini photo

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.”

Ettore Petrolini (1884–1936) attore italiano

Origine: Citato in Costanza Baldini (a cura di), Aforismi sul denaro, Rubbettino Editore, 2003, p. 31 http://books.google.it/books?id=BS7OhalNa1YC&pg=PA31.

Shirin Ebadi photo
Toro Seduto photo
Francesco Saverio Nitti photo
Frans Eemil Sillanpää photo
Pol Pot photo

“Prima della liberazione, solo lo Stato usava il denaro. Lo usava per comprare vari prodotti nelle zone non ancora liberate per le necessità delle zone liberate sotto il suo controllo. Dopo queste esperienze, abbiamo chiesto il parere del popolo il quale giudicò che il denaro era inutile, poiché le cooperative erano già riuscite a gestire lo scambio dei beni fra loro. Quindi, in quel periodo, nelle zone liberate, che si estendevano lungo più del 90% del paese, con quasi cinque milioni di abitanti, avevamo già risolto questo problema. Quando la popolazione delle città fu evacuata nelle campagne, fu interamente presa in carico dalle cooperative. Questa pratica ci ha condotti a rinunciare al denaro fino ad ora. Quale sarà la situazione in futuro? Questo dipenderà dal nostro popolo. Se il popolo decide che sia necessario tornare a utilizzare il denaro, lo faremo.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Prima della liberazione, solo lo Stato usava il denaro. Lo usava per comprare vari prodotti nelle zone non ancora liberate per l'uso delle zone liberate sotto il suo controllo. Dopo queste esperienze, abbiamo chiesto il parere del popolo; giudicò che il denaro era inutile, siccome le cooperative avevano già risolto lo scambio dei beni fra di esse. Quindi, in quel periodo, nelle zone liberate, che si estendevano lungo più del 90% del paese, con quasi cinquemilioni di abitanti, avevamo già risolto questo problema. Quando la popolazione delle città fu evacuata nelle campagne, fu totalmente assorbita nelle cooperative. Questa pratica ci ha condotti a rinunciare al denaro per ora. Cosa sarà la situazione futura? Questo dipenderà dal nostro popolo. Se il popolo decide che sia necessario tornare a utilizzare il denaro, lo faremo.

Aristotele Onassis photo

Argomenti correlati