
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
da Discorso da ascoltare, Il Popolo d'Italia, 1° maggio 1919
da Rispettare i precursori della rivoluzione è una nobile obbligazione morale dei rivoluzionarii http://books.google.com/books?id=CXf8HAAACAAJ, 1996
“L'insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”
1994
Il Maestro e Margherita
“Il lavoro, il lavoro duro, unisce e annulla le differenze.”
Origine: Da I Dannati di Malva, Telkar
Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14
da Cancroregina, Adelphi, Milano, 1993, p. 80
Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.
“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”
Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.