
“Il covo della lepre, anche se la lepre è assente, è sempre pieno di paura.”
23 settembre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910
Origine: Manuale per sopravvivere agli zombi, p. 17
“Il covo della lepre, anche se la lepre è assente, è sempre pieno di paura.”
23 settembre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910
“"La lepre ama la polenta". Lo dice il cuoco.”
wellerismo
Pensieri spettinati
“L'umorista corre con la lepre, il satirista insegue con i cani.”
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“Saremo come la lepre che può solo restare nella trappola o saltare nella casseruola.”
pag. 94
La signora delle Tempeste
Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati
“C'è differenza tra l'aver dimenticato e non ricordare.”
Altai
da Il genio, in Satura
Opere in versi