
„[a Teano] Qui 150 anni fa si disse: fatta l'Italia bisogna fare gli italiani.“
— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
Corriere della sera, 20 dicembre 2006
„[a Teano] Qui 150 anni fa si disse: fatta l'Italia bisogna fare gli italiani.“
— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
Corriere della sera, 20 dicembre 2006
— Pietro Grasso magistrato e politico italiano 1945
Origine: Citato in Elisabetta Rosaspina, «Siamo in 100 mila per i migranti» Sala guida la marcia «contro i muri», Corriere della Sera, 21 maggio 2017, pp. 6-7.
— Ashour Bin Khayal politico e diplomatico libico 1939
Origine: Citato in La Libia avverte Italia e Ue "Rischio aumento clandestini" http://www.repubblica.it/esteri/2012/05/12/news/libia_rischio_aumento_immigrazione_clandestina-34987621/, la Repubblica, 12 maggio 2012.
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1994
Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Berlusconi: mi batto perché è rinato il PCI http://web.archive.org/web/20130619013939/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/29/Berlusconi_batto_perche_rinato_PCI_co_0_9401297021.shtml, Corriere della Sera, 29 gennaio 1994, p. 4.
„L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani.“
— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 maggio 2009.
— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
2015
Origine: Dalla conferenza stampa congiunta con Matteo Renzi tenuta alla Casa Bianca il 17 aprile 2015; citato in Casa Bianca, Obama a Renzi: "Impressionato dalla tua energia sulle riforme". Il premier: "Usa nostro modello" http://www.repubblica.it/politica/2015/04/17/news/renzi_incontra_obama_alla_casa_bianca-112196446/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 18 aprile 2015.
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
— Fabrizio Rondolino giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1960
Origine: L'Italia non esiste, p. 99
„Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.“
— Curzio Malaparte scrittore italiano 1898 - 1957
Origine: Maledetti Toscani, p. 18
— Paolo Gentiloni politico italiano 1954
Origine: In occasione della 71ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite; citato in "Moving away from the death penalty: the voices of victims" - Il Ministro Gentiloni co-presiede insieme a Ban Ki Moon l'evento sul tema della pena di morte http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2016/09/moving-away-from-the-death-penalty.html, Esteri.it, 21 settembre 2016.
„Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia.“
— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
1975
Origine: Citato in Alberto Sinigaglia, L'Avvocato visto dall'Avvocato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0029/articleid,0181_01_2004_0011_0029_1296960/, La Stampa, 12 gennaio 2004, p. 29.
— Andrea Riccardi storico, accademico e pacifista italiano 1950
Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.