“La psicoanalisi si occupa di vite che sono il rovescio di quelle che sponsorizzano il mito del principio di prestazione: vite lacerate che hanno fatto esperienza dello scacco, dell’impaludamento, dello sbandamento; vite bloccate, smarrite, imprigionate. Insomma, cause perse. È di queste che si occupa la psicoanalisi offrendo loro la possibilità di ripartire, di ricominciare.”

Origine: I tabù del mondo, p. 141

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Le vite scombinate, un dritto e due rovesci, le virgole sbagliate e tu che non capisci.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Aspetto una domanda n. 4
Da casa a casa

Enrico Ruggeri photo

“Quante vite avrei voluto | quante vite avrei vissuto.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Quante vite avrei voluto
La vie en rouge

Fabrice Hadjadj photo

“Poiché la nostra, vite è una vite risuscitata, la linfa che ci unisce ad essa porta già l'impronta della nostra resurrezione.”

Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese

Se conosceste il dono di Dio

Karl Kraus photo

“Una certa psicoanalisi è il mestiere di lascivi razionalisti che riconducono a cause sessuali tutto quel che esiste al mondo, salvo il loro mestiere.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

John Waters photo
Roberto Calasso photo

“Le figure del mito vivono molte vite e molte morti, a differenza dei personaggi del romanzo, vincolati ogni volta a un solo gesto.”

Roberto Calasso (1941) scrittore italiano

Le nozze di Cadmo e Armonia
Le nozze di Cadmo e Armonia

Leo Buscaglia photo

Argomenti correlati