Origine: Da Ragazzi a Natale, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta.
“Io odio la guerra. Soltanto chi ha fatto tante guerre quante ne ho fatte io, soltanto chi ha visto tanti orrori quanti ne ho visti io, soltanto chi vi ha perduto amici e vi è rimasto ferito come vi sono rimasto ferito io può odiare la guerra nella misura in cui la odio io.”
Citazioni simili
“Soltanto l'odio può salvare l'umanità dalla violenza.”
Origine: L'arte di odiare, p. 9
23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Citato su Il Giornale, 12 gennaio 1997; citato in Giulia Borgese, Cara Ortese, Priebke non è un povero lupo ferito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/13/Cara_Ortese_Priebke_non_povero_co_0_9701133484.shtml, Corriere della Sera, 13 gennaio 1997, p. 27.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, p. 398
Su due tipi di società. Lettera a un amico lontano
Storia e utopia
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
Origine: Testo di Gianni Boncompagni e Daniele Pace.