“L'ospitalità è la virtù che ci induce a dar da mangiare e dormire a chi non ne ha bisogno.” John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense A Connotary
“Andavo a letto senza cena molto spesso perché odiavo la cucina di mia madre. Quindi, andare a letto senza cena non era una tortura per me. Se voleva castigarmi, mi faceva mangiare.” Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense
“Un bambino può non essere capace di mangiare o non sapere come nutrirsi, ma ha fame ugualmente.” Daniel Keyes libro Fiori per Algernon Fiori per Algernon
“Dobbiamo trovare qualcuno con cui mangiare e bere prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere, perché mangiare da solo significa fare la vita di un leone o di un lupo.” Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico
“Sarebbe il caso di discutere su chi cominciò per primo a mangiar carne, non su chi troppo tardi smise!” Plutarco libro Sul mangiare carne I, 1; 1995 De esu carnium
“A quella tavola stava festeggiando il suo amore per la bellezza, lì dove mangiare era una funzione estetica ed era anche una funzione intellettuale.” Jack London (1876–1916) scrittore statunitense
“Può la perpetua felicità dell'Eden essere diventata tanto noiosa che mangiare la mela fu un atto giustificato?” Chuck Palahniuk libro Survivor protagonista Survivor
“Quando noi celebriamo la Messa, noi non facciamo una rappresentazione dell'Ultima Cena: no, non è una rappresentazione. È un'altra cosa: è proprio l'Ultima Cena. È proprio vivere un'altra volta la Passione e la morte redentrice del Signore. È una teofania: il Signore si fa presente sull'altare per essere offerto al Padre per la salvezza del mondo. Noi sentiamo o diciamo: "Ma, io non posso, adesso, devo andare a Messa, devo andare a sentire Messa". La Messa non si "sente", si partecipa, e si partecipa in questa teofania, in questo mistero della presenza del Signore tra noi.” Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
“Mahāmati, quando si tratta di carne o pesce, non si può parlare di "non chiederla, non cercarla, non pensare a essa". Per questo motivo, non dovete mangiare carne. Mahāmati, in alcune occasioni ho proibito di mangiare cinque tipi di carne, e in altre dieci tipi. Oggi […] dico: assolutamente niente carne. Mahāmati, il Tathāgata, l'Arhat, il Perfetto Illuminato non ha mai mangiato né tanto meno ha insegnato a mangiare pesce o carne. A causa dei miei atti di grande compassione nel passato, io guardo tutti gli esseri come se fossero miei figli. E perché dovrei approvare il mangiare la carne dei propri figli?” Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo Laṅkāvatārasūtra